Isola d'Elba, 7 novembre 2011 - Si e' costituita a Campo nell'Elba, in localita' La Pila dove ha sede il centro intercomunale della protezione civile, l'Unita' di crisi regionale, dopo l'incontro tra prefetto, presidente e assessore alla protezione civile della, la rappresentante della protezione civile regionale e sindaci dell'isola. Sono stati mandati volontari in piccoli gruppi ad assistere la popolazione di Marina di Campo colpita dall'esondazione del Fozzo degli Alzi.
Avviate anche le verifiche sugli argini dei fossi. Appena questi saranno ritenuti in grado di ricevere acqua inizieranno le operazioni di svuotamento della zona allagata con le idrovore che stanno arrivando sul posto. Ad ora le idrovore disponibili, inviate dalla Provincia di Firenze e dal volontariato, sono una ventina, cui si affiancano cinque o sei torri-faro. Al palazzetto dello sport di Portoferraio e' stato costituito un punto di raccolta che serve come campo di accoglienza per i soccorritori.
L'unita' di crisi comunica che non ci sono frazioni isolate. Il presidente della Regione Enrico Rossi di ritorno da zone alluvionate Lunigiana e' costantemente informato della situazione all'Elba. ''Sono profondamente addolorato per la nuova vittima all'Elba e sono solidale con la popolazione colpita. Come in Lunigiana - ha detto il presidente - stiamo mettendo in campo tutti i mezzi a disposizione per affrontare la nuova emergenza. Questa e' la prima cosa a cui pensare''.
© Riproduzione riservata